Corso base di contabilità generale

Finalità
Apprendere i principi generali della rilevazione contabile e la capacità di individuare i fatti amministrativi aziendali attraverso le scritture contabili sono le basi fondamentali per la formazione, attraverso vari processi, del bilancio d’esercizio, strumento di conoscenza dell’impresa a disposizione dei terzi la cui corretta formulazione assume un ruolo primario.

Contenuti
La metodologia della partita doppia
Il piano dei conti
Le scritture contabili obbligatorie ai fini civilistici e fiscali
Il bilancio d’esercizio
Le ritenute e la contabilità generale
Le registrazioni relative al personale dipendente
Le operazioni di acquisto di beni e servizi sul mercato nazionale ed estero
Le operazioni di vendita sul mercato nazionale e sul mercato estero
Le Immobilizzazioni materiali
Le Immobilizzazioni immateriali
Le operazioni con le banche
Le operazioni di assestamento e di chiusura dei conti

Docente
dott.ssa Laura Toso (dottore commercialista e revisore contabile in Udine);

Dettagli corso

Cerca nel sito


Link convenzioni
Link virtual Tour

Prossimi convegni