Progettare la logistica aziendale

Finalità
Le spedizioni massive alle quali eravamo abituati si frammentano in tanti ordini più piccoli, più urgenti, da spedire più lontano. Il magazzino, che era dimensionato per una certa partita media, non è più adeguato. I costi di imballo e trasporto, spesso non caricati al cliente, aumentano vertiginosamente. La rete di distribuzione va in crisi e deve ricorrere sempre più spesso a costose spedizioni via corriere. Il cliente vuole vendere lo stock del suo fornitore in tempo reale e poterne disporre come se fosse suo.
Chi lavora in aziende industriali o commerciali è chiamato a riprogettare i sistemi aziendali con pazienza e determinazione.
Il corso proposto permette di affrontare le problematiche della logistica, collocandola in un’organizzazione orientata al cliente.

Contenuti
La logistica
- strategia, tattica e operatività della logistica
- la logistica come centro di informazioni
- logistica integrata aziendale
- incidenza della logistica sulle attività aziendali
L’inserimento della logistica nell’azienda
- le attività della logistica
- l’organigramma aziendale
Il magazzino
- la progettazione di un nuovo magazzino
- layout
- ristrutturazione di un magazzino esistente
- l’organizzazione del magazzino
- scelta dei mezzi di movimentazione e delle strutture
Gestione delle scorte
- Tecniche di gestione delle scorte
- inventario fisico delle merci
Introduzione alle metodologia KANBAN
- Scopo del KANBAN
- Il KANBAN con il fornitore
- il KANBAN tra magazzino e reparti produttivi
La distribuzione fisica dei prodotti
- il ruolo della distribuzione fisica
- il livello di servizio

Docente
ing. Loris Ugolini (Docente e consulente di direzione nell'area produzione, logistica );

Dettagli corso

Cerca nel sito


Link convenzioni
Link virtual Tour

Prossimi convegni