Destinatari
Il corso si rivolge a Energy Manager, Uffici Amministrazione, Uffici Acquisti e chiunque ne sia interessato.
Finalità
Il corso fornirà le basi per comprendere ed analizzare le varie voci di costo nelle bollette di energia elettrica e gas naturale, fornendo altresì gli elementi di base per una verifica puntuale degli importi fatturati dai fornitori e la rispondenza alla normativa nazionale e settoriale. Il corso fornirà inoltre una panoramica degli strumenti normativi attualmente disponibili dalla normativa nazionale per la riduzione di tali componenti.
Contenuti
• Il ruolo della regolazione: l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)
• Principi base della regolazione: tariffe trinomie e oneri degressivi
• Leggere e capire una bolletta dell’elettricità e del gas naturale:
o Il costo della materia prima
o Oneri di dispacciamento e bilanciamento
o Oneri di trasmissione/trasporto e distribuzione
o Oneri di Sistema e oneri fiscali
Docenti
Alessandro Mattiussi
Energy Manager del Gruppo Fantoni, membro della Commissione Energia di Confindustria Udine e Consigliere del Consorzio Friuli Energia. Già docente presso l’Università di Udine nei corsi “Impianti per Energia e Ambiente”, “Sostenibilità degli Impianti Industriali” e “Industrial Eco-Efficiency” per i corsi di laurea di Ingegneria. Dottorato di Ricerca in Energy Technologies e laurea magistrale in ingegneria gestionale industriale.