TOV- Tone Of Voice

Laboratorio per trovare il tono di voce della tua azienda sui social

Destinatari

Il corso si rivolge a imprenditori o imprenditrici che gestiscono i profili social dell’azienda, professionisti che vogliono approfondire alcuni aspetti della comunicazione online, persone che hanno affidato la presenza online a dei professionisti esterni e vogliono monitorare più da vicino il flusso di lavoro.

 

Prerequisito


Per partecipare a questo corso non è necessario essere degli user esperti dei social. 
Il corso può essere seguito anche da chi non ha ancora ap

Finalità

TOV = Tone Of Voice. Il modo in cui la tua azienda “parla” al suo pubblico. Freddo o caldo? Distante o vicino? 
Trovare il giusto tono di voce significa mettere in piedi un dialogo fra il tuo brand e i tuoi follower. 
Vedremo le scelte da compiere e quelle da evitare, scopriremo che il linguaggio “aziendale” ha un lato umano che va coltivato. Scanseremo i luoghi comuni e il burocratese, per arrivare al vero cuore del linguaggio.
 

Contenuti

Partendo dal “Modello Personalitov” ideato da Valentina Falcinelli (Pennamontata) giocheremo con il TOV, proveremo a dare un volto e una personalità al nostro tono di voce, troveremo le parole adatte e quelle “proibite”. 
E ci interrogheremo sulle scelte che la lingua ci mette davanti: usare il “tu” o il “voi”, usare la “schwa” o non usarla, essere più o meno informali…

Tutto questo in un laboratorio interattivo che lascia spazio (e voce!) al tuo brand. 
 

Docenti

Fosca Pozzar Colinassi
dal 2013 lavora come freelance nell'ambito della comunicazione culturale, gestendo pagine e profili social per eventi di alto profilo in regione: è stata social media team coordinator per le ultime cinque edizioni di Far East Film Festival e Facebook team manager nelle ultime quattro edizioni di pordenonelegge. Ha contribuito alla gestione dei social per Musicultura, uno dei festival e concorsi musicali più importanti d'Italia. Alla comunicazione culturale affianca un lavoro parallelo nell'ambito dei social media per le aziende, sia in termini di creazione di piani editoriali e generazione dei contenuti, sia di consulenze e formazione. Da maggio 2017 collabora con Noiza, agenzia di Trieste che si occupa di strategie di comunicazione web. Dal 2018 gestisce il laboratorio di Social Media per il Master in Digital Marketing dell'Università di Udine, dov'è titolare anche del corso di "Principi di Social Media Marketing".

Dettagli corso

Cerca nel sito


Link convenzioni
Link virtual Tour

Prossimi convegni

Nessun convegno in programma