La gestione strategica e operativa di acquisti e fornitori

Destinatari

La proposta formativa è indirizzata principalmente al “middle-management”, ovvero a figure professionali con ruoli di responsabilità operanti all’interno del mondo Operations e Supply Chain, Commerciale e Acquisti.

Finalità

Una visione evolutiva per il mondo degli acquisti: nuove metodologie, tecniche e strumenti per supportare i processi organizzativi e le decisioni strategiche. 
 

Questo è il quarto ed ultimo modulo del corso “Pianificare la domanda, la produzione e gli acquisti ai tempi dell’intelligenza artificiale".
 

Contenuti

●    Innovare attraverso gli acquisti: una visione d’insieme attraverso tre prospettive evolutive;
●    La prima prospettiva: presidiare e monitorare il mercato dell’offerta;
●    Oltre la matrice di Kraljic: metodi innovativi per la gestione strategica del portafoglio fornitori;
●    Dal marketing di acquisto alla qualifica dei fornitori: i tempi cambiano, cambia il vendor rating;
●    La seconda prospettiva: costruire efficienza ed efficacia nei processi operativi;
●    Misurare per decidere: come costruire una dashboard a supporto della gestione operativa dell’area acquisti:
●    La terza prospettiva: saper ascoltare i fabbisogni interni e tradurli in politiche di gestione e livelli di servizio alle altre funzioni aziendali.
 

Docenti

Marco Boem
aattuale direttore scientifico del percorso Jobleader Procurement all’interno del Master in Operations & Supply Chain Management organizzato dalla Fondazione CUOA, Business School di Altavilla Vicentina. Si è laureato in Ingegneria Gestionale a Udine, dove ha deciso di approfondire le tematiche relative al Supply Chain Management vincendo un assegno di ricerca (2015) orientato allo studio dei modelli teorici e applicativi per la gestione del portafoglio fornitori. È fra i soci fondatori di Novalia, società di consulenza che dal 2015 offre servizi innovativi per il miglioramento dei modelli organizzativi e gestionali delle imprese. È responsabile di importanti progetti presso aziende nazionali e multinazionali in ambito di gestione strategica, tattica e operativa di acquisti e fornitori, oltre ad avere definito e realizzato innovativi sistemi di misura della relazione all’interno delle Supply Chain Assieme al prof. Alberto De Toni e ad altri autori ha contribuito alla scrittura del lib

Dettagli corso

Cerca nel sito


Link convenzioni
Link virtual Tour

Prossimi convegni

Nessun convegno in programma