Destinatari
Imprenditori e Responsabili delle Funzioni (acquisti, commerciale, produzione, qualità) che intrattengono rapporti con altre aziende per acquisire o fornire prestazioni di outsourcing.
Finalità
Il corso propone un’attenta analisi delle problematiche più comuni legate alla sempre più diffusa tendenza alla terziarizzazione di attività aziendali evidenzia vantaggi e rischi connessi a tale scelta, che possono essere minimizzati con una gestione ottimale del rapporto con i fornitori e la stesura di contratti efficaci.
Contenuti
Il fenomeno “outsourcing. I principali “driver” della decisione.
I principali trend di evoluzione.
Importanza della scelta dell’Azienda partner.
Criteri per la scelta.
La fase di audit.
Risultati e decisioni.
Le diverse tipologie di fornitura.
La necessità di stipulare un contratto.
Il contratto ed i suoi punti chiave.
La valutazione delle prestazioni.
Le principali fonti di contenzioso.
Docenti
Francesco Bozza
docente di Diritto Costituzionale, Civile e Amministrativo nonché di Amministrazione Pubblica applicata nei corsi di formazione e nei corsi-concorso per enti pubblici, dipartimenti universitari e aziende private. Dirigente del Settore Amministrativo del Comune di S. Maria di Sala (VE) con funzioni di Vice Segretario Generale Vicario ed incaricato “ad interim” della dirigenza del Settore Economico Contabile.