Proattività vs Procrastinazione

Trasformare l'attesa in azione, oltre il limite

Destinatari

La proposta formativa è indirizzata principalmente a tutte le figure interessate o coinvolte dalle aziende in cui operano.

Finalità

Questo corso mira ad analizzare i motivi che spingono a procrastinare e a fornire strumenti pratici per diventare più proattivi, produttivi ed efficaci. Le finalità sono:

 

- identificare e comprendere le cause della procrastinazione;

- sviluppare tecniche per aumentare la proattività e migliorare la gestione del tempo;

- promuovere un atteggiamento orientato all'azione e alla risoluzione dei problemi;

- identificare strumenti cognitivi per migliorare il mantenimento del focus;

- creazione di un piano d'azione personale per affrontare i compiti procrastinati;

- monitoraggio dei progressi e strategie di auto-valutazione.

Contenuti

- differenze fondamentali tra proattività e procrastinazione e impatti sulla produttività;

- cause comuni della procrastinazione;

- definizione di obiettivo, motivo e motivazione;

- metodi per migliorare la concentrazione e ridurre le distrazioni;

- tecniche di gestione del tempo.

Docenti

Damiano Grosso
dottore in psicologia e formatore aziendale.

Andrea Sales
psicologo, psicoterapeuta, formatore, docente universitario e opinionista televisivo. Esperienza pluriennale nell'erogazione di corsi di formazione sulle abilità trasversali, soft skills, dinamiche organizzative e di gruppo, comunicazione, leadership. Fondatore del Centro di Formazione per la Persona Paradoxa. Collabora da anni con aziende ed enti presenti su tutto il territorio nazionale svolgendo attività di consulenza a progettazione formativa.

Dettagli corso

Cerca nel sito


Link convenzioni
Link virtual Tour

Prossimi convegni