Data | Ora di inizio | Ora di fine |
23/09/2024 | 9:00 | 13:00 |
Destinatari
Il corso si rivolge sia al personale proveniente dal settore commerciale, finanziario, della tesoreria, amministrativo, legale, del customer service, del back office, delle spedizioni, che ad export e risk manager, dirigenti ed imprenditori.
Finalità
Favorire una conoscenza migliore dell’operazione attraverso la comprensione del suo linguaggio, del significato dei termini, delle obbligazioni delle banche e delle Norme dell’ICC che regolano la materia. Verrà favorita la creazione di Check list per rendere sicura ed efficace questa forma di pagamento, attraverso una presentazione conforme dei documenti, senza riserve, con una riduzione dei ritardi nell’incasso e dei costi aggiuntivi.
Contenuti
Credito documentario, contratto di compravendita ed Incoterms®
Che cos’è un Credito documentario e quali le sue caratteristiche: autonomia, astrattezza, formalismo/documentarietà.
Norme ed Usi Uniformi relative ai Crediti documentari (UCP 600 della ICC) e Prassi Bancaria Internazionale Uniforme (ISBP 745 ICC).
Credito documentario Senza conferma, Con conferma ed obblighi delle banche.
Fasi ed articolazione del credito documentario.
Presentazione dei documenti ad utilizzo del Credito documentario: data, luogo, modalità.
Documenti “conformi” quale condizione per la loro accettazione.
Elementi fondamentali del credito documentario, suo linguaggio, esame e commento messaggio.
Swift 700 di emissione.
Consigli pratici.
© 2024 Confindustria Udine. Tutti i diritti riservati - Confindustria Udine - Largo Carlo Melzi, 2 - 33100 Udine Tel. 0432 2761 - fax 0432 509969 - e-mail: info@confindustria.ud.it - PEC: info@pec-confindustria.ud.it - C.F. 80001910308 - Credits