Data | Ora di inizio | Ora di fine |
Destinatari
Dedicato a tutte le organizzazioni in particolare al personale coinvolto in tutti i processi di misurazione, gestione della strumentazione, calibrazione, attività di laboratorio.
Finalità
Fornire alle aziende un metodo rigoroso per la gestione dei sistemi di misurazione e dei laboratori interni.
Creare e consolidare la cultura della misura, della corretta elaborazione e dell'affidabilità delle misure.
Introdurre il Nuovo standard sulle competenze per i laboratori di taratura e prova.
Contenuti
Il quadro normativo sulla misurazione.
La gestione della strumentazione in azienda.
L'analisi dei sistemi di misurazione (MSA).
La Nuova norma ISO/IEC DIS 17025 e i punti applicabili in un laboratorio aziendale.
Docente
Riccardo Lasagna (Lead Auditor Automotive and Railways, ISO 9001, ISO/TS 16949 and IRIS QMS presso Bureau Veritas Italia. Da anni ricopre il ruolo di docente in ambito automotive, nello specifico: analisi dei sistemi di misurazione (MSA), controllo statistico di processo (SPC), analisi dei modi e degli effetti dei guasti (FMEA) e pianificazione avanzata della qualità dello sviluppo dei prodotti e dei processi (APQP e PPAP));
© 2024 Confindustria Udine. Tutti i diritti riservati - Confindustria Udine - Largo Carlo Melzi, 2 - 33100 Udine Tel. 0432 2761 - fax 0432 509969 - e-mail: info@confindustria.ud.it - PEC: info@pec-confindustria.ud.it - C.F. 80001910308 - Credits